PAGAMENTI 100% SICURI 

Negli ultimi anni c’è stata un forte sviluppo delle scommesse virtuali di calcio. Si tratta di eventi, non reali, che vengono trasmesse in streaming dalle piattaforme di betting online.
Per questa categoria di scommesse i siti di booking hanno creato una sezione dedicata, in cui sono presenti diverse discipline sportive (es. calcio, tennis, basket, etc.)
Perché le persone sono interessate a scommettere su eventi fittizi? Qual è il vantaggio di puntare su un evento virtuale? Come si gioca una schedina di scommesse virtuali calcio?
Le scommesse virtuali sono delle puntate o dei pronostici che il giocatore fa su eventi sportivi non reali ma, per l’appunto, virtuali.
Lo sport virtuale che ha riscosso maggior successo è il calcio, ma anche le corse di cani e cavalli hanno un importante seguito di appassionati.
Il motivo per il quale c’è un ampio numero di utenti che scelgono di scommettere su eventi fittizi è legato alla velocità della bet stessa. Gli sport virtuali, infatti, hanno una durata nettamente inferiore rispetto a quelli reali. Ad esempio, una partita di calcio dura normalmente 90 minuti, mentre quella virtuale termina nel giro di 1/2 minuti.
Qualcuno potrebbe asserire che i match virtuali perdono uno degli aspetti più importanti che caratterizza gli incontri reali: l’imprevedibilità. In realtà, i software che gestiscono questo tipo di gioco sono programmati per essere il più possibile simili alla realtà e per garantire il massimo dell’imparzialità.
Entrambi gli aspetti sono affermati dalla presenza di una licenza ADM che vigila sulla regolarità del gioco d’azzardo in Italia.
Per giocare una scommessa virtuale calcio occorre essere registrati ad una delle piattaforme di betting che dispongono di una sezione dedicata a questa forma di intrattenimento.
La scelta del sito di booking a cui iscriversi è fondamentale e deve tenere conto della presenza di una licenza ADM, dei bonus messi a disposizione degli utenti per agevolare le puntate e, ovviamente, della presenza di una sezione dedicata agli sport virtuali.
Giocare una schedina di scommesse virtuali calcio è piuttosto semplice e prevede le stesse linee di puntata della schedina di una partita reale. Pertanto, il player può puntare sia sul singolo evento che sulle multiple.
Anche in questo caso è necessario che il giocatore abbia un minimo di conoscenza dello sport e degli incontri sui quali intende scommettere.
Scommettendo su una partita di calcio virtuale, il giocatore non può piazzare una puntata durante il match. Questa è una delle differenze con le partite reali, insieme alla durata dell’incontro che difficilmente supera i 2 minuti.
Uno dei più grandi vantaggi per chi preferisce giocare una scommessa di calcio virtuale riguarda l’attendibilità delle quote. Di fatto, per questo tipo di pronostici, il bookmaker offre delle quote di puntata che sono quasi sempre rispettate nel risultato finale.
Per semplificare, se un incontro vede favorita la squadra che gioca in casa, quasi certamente l’incontro terminerà con una vittoria per la quest’ultima.
Altra caratteristica che ha contribuito al successo delle scommesse di calcio virtuale riguarda la possibilità di giocare in qualsiasi momento senza dover aspettare il giorno del match, come accade per il calcio reale.
Al di là di queste piccole differenze, scommettere sulle partite di calcio virtuale equivale a puntare su incontri e tornei reali. Pertanto il giocatore può:
· Pronosticare l’esito finale 1x2;
· Risultato esatto;
· Doppia chance;
· Goal/no goal;
· Under/Over (1,5 o 2,5);
· Scommessa singola o multipla.
Per effettuare un scommessa sul calcio virtuale occorre avere un account verificato su un sito di betting regolamentato.