PAGAMENTI 100% SICURI 

Blackjack è un gioco di carte molto famoso e apprezzato, tanto da essere disponibile anche in versione digitale sui principali casinò ADM presenti in rete.
Chi conosce questo gioco sa che una delle strategie che permettono di aumentare le opportunità di vincita consiste nel contare le carte. La ragione è presto detta: memorizzare le carte che vengono estratte a sorte dal mazzo permette al giocatore di conoscere la probabilità che la prossima tessera ad essere sorteggiata sia di alto o di basso valore.
A tale proposito sottolineiamo che:
- Le carte che vanno dall’Asso al 10 sono molto più vantaggiose per il giocatore;
- Le carte di valore basso (2, 3, 4, 5 e 6) offrono un maggiore vantaggio al mazziere.
- Le carte di medio valore (7, 8 e 9) non sono particolarmente convenienti né per il giocatore né per il dealer.
Le regole del Blackjack sono piuttosto semplici e, dunque, si memorizzano in poco tempo. Anche se esistono diverse varianti del gioco che hanno apportato delle modifiche alle regole originarie.
In ogni mano di Blackjack, i giocatori seduti al tavolo piazzano una puntata nelle caselle o box, tenendo conto dei limiti minimi e massimi imposti dal gioco. Sui siti dei casinò online, ogni utente può vedere quali sono i valori di puntata e decidere, in base a quest’informazione, a quale tavolo sedersi.
Dopo aver piazzato tutte le scommesse, il mazziere distribuisce due carte scoperte e una al dealer (nella versione europea) o una scoperta e una coperta (nella versione Atlantic City).
Ogni giocatore seduto al tavolo verde ha come unico obbiettivo battere il mazziere. Come? Totalizzando il punteggio di carte più alto, facendo attenzione a non andare mai oltre il valore massimo del gioco: 21.
Per ottenere il punteggio più alto, ma senza “sballare”, il giocatore può chiedere altre carte quando sarà il suo turno.
Per capire quanto manca al punteggio più alto (21) e per imparare a contare in maniera corretta il valore delle carte che ci sono state assegnate, dobbiamo ricordare che:
- Le carte dal 2 al 10 rispettano il loro valore nominale, quindi 2 vale 2, 3 vale 3 e così via;
- Le carte con le figure (Re, Regina e Jack) valgono 10 punti;
- Gli assi possono valere sia 1 che 11, il loro valore viene deciso dal giocatore in base all’esigenza del momento.
Per avere maggiori chance di vittoria nel gioco del Blackjack è importante saper contare le carte secondo il metodo conosciuto come Hi-Lo.
Questo famoso sistema prevede che ad ogni carta venga assegnato un valore:
- Le carte dal 2 al 6 valgono +1;
- Le carte dal 7 al 9 valgono 0;
- Le carte dal 10 all’Asso equivalgono a +1.
Ogni volta che vengono estratte delle tessere dal mazzo, il giocatore deve assegnare il valore corrispondente secondo la legenda di cui sopra e sommarli di volta in volta.
Se il totale cresce vuol dire che nel mazzo ci sono ancora molte carte dal valore alto.
Se, invece, il totale è seguito dal segno negativo, il giocatore può comprendere che molte delle figure e degli Assi sono stati già distribuiti, lasciando nel mazzo le carte con i valori più bassi.
A Blackjack si gioca con due mazzi da 52 carte l’uno, ma ci sono varianti che prevedono anche l’uso di 8 mazzi contemporaneamente. In tal caso, il conteggio corretto prevede di dividere la somma, che si ottiene dal valore delle carte uscite, per il numero di mazzi in gioco.