PAGAMENTI 100% SICURI 

⠀⠀⠀
⠀⠀⠀
⠀⠀⠀
Non tutti i giochi presentano un sistema codificato di regole, facili da apprendere e memorizzare con un po’ di pratica.
⠀⠀⠀
Le regole del black jack fanno pensare che sia un gioco di carte che non fa parte di tale categoria, in quanto si caratterizza per un insieme di pratiche intuitive e collaudate, anche nelle formule online nate in seguito agli sviluppi della tecnologia digitale.
⠀⠀⠀
Pertanto, non ci sono sostanziali differenze tra il gioco dal vivo e quello da remoto. L’unica cosa davvero importante è fare in modo di ottenere un punteggio il più possibile vicino al 21, senza però superare quanto fatto dal dealer.
⠀⠀⠀
In questo articolo vi proponiamo una sorta di guida di base per divertirsi al black jack, utile anche a quanti già conoscono il gioco perché l’hanno provato in presenza.
⠀⠀⠀
⠀⠀⠀
Ci siamo soffermati poc’anzi sulla regola principe del blackjack, quella appunto di impostare la propria strategia intorno un numero ben preciso (il 21) evitando di sballare.
⠀⠀⠀
Il mazzo di carte specifico per il gioco del blackjack contiene 52 carte francesi, escludendo i jolly: questa la versione classica, rispetto alla quale sul web non mancano le possibili varianti.
⠀⠀⠀
Occorre in tal senso conoscere il valore delle singole carte, nel dettaglio:
⠀⠀⠀
● Assi. Possono valere 1 oppure 11.
● Figure. Valgono 10.
● Le altre carte hanno uguale valore a quello nominale.
⠀⠀⠀
La doppia natura dell’asso vale soltanto quando è predisposta all’interno della mano del giocatore: è necessario accertarsene prima di iniziare a fare la singola mossa.
⠀⠀⠀
Per fare un esempio, se la persona ha in mano un asso e una figura l’asso può mantenere entrambi i valori. Se invece possiede una figura, un 5 e un asso, allora l’asso può valere solo 1 perché diversamente sballa.
⠀⠀⠀
⠀⠀⠀
Le regole del gioco del black jack si articolano secondo uno schema che può variare ma fino a un certo punto in quanto è al suo interno che si delineano le decisioni strategiche di ogni partecipante:
⠀⠀⠀
● Il giocatore sceglie la puntata da piazzare.
● Il banco o dealer distribuisce le carte dandone due al giocatore e tenendone due per sé. Una rimane scoperta, una no.
● Il giocatore può decidere di chiamare una carta/più carte oppure di restare, in maniera da avvicinarsi al valore complessivo di 21 il più possibile. Deve stare attento a non sballare.
● A questo punto possono verificarsi due eventualità:
○ Il giocatore sballa e perde la mano senza ulteriori risvolti.
○ Il giocatore non supera il valore complessivo di 21 e il dealer gira le sue carte.
Se il giocatore non ha sballato, il banco deve arrivare a un minimo di 17 punti: continua a girare le carte fino a quando ciò non avviene. Se sballa vince il giocatore, se non sballa vince chi dei due si avvicina di più al 21.
⠀⠀⠀
⠀⠀⠀
Il primo interrogativo che il giocatore si trova a domandarsi è: meglio stare oppure chiedere carta? Non c’è una ricetta fissa, è necessario fare le proprie valutazioni sulla base di quanto si ha in mano e rispetto a quello che invece presenta alla vista il banco, il quale deve per forza chiedere carta se non raggiunge il punteggio di 17.
⠀⠀⠀
Come orientarsi? Con la consapevolezza che fino a quando non si raggiunge il livello minimo di 17 la possibilità di vincita rimane ristretta e occorre sperare che il banco sballi, cosa che naturalmente si verifica solo quando lo decide la sorte.
⠀⠀⠀
E se il banco scopre una figura o un asso? La probabilità che sballi in questo caso è maggiore: anche se il proprio punteggio non è altissimo può valere la pena tentare la fortuna considerando di non chiedere carta.
⠀⠀⠀
⠀⠀⠀
Ci sono poi due strategie che si possono attuare a proposito delle regole di gioco del black jack:
⠀⠀⠀
● Raddoppiare. In questo modo è possibile raddoppiare la propria puntata e l’eventuale vincita (o perdita). Anche se le carte sembrano favorevoli, è bene considerare sempre che la dea bendata ha l’ultima parola. Il raddoppio è opzionabile unicamente quando la somma tra le prime due carte risulta tra 9 e 11, anche se ci sono alcune tipologie di regole di black jack che lo prevedono sempre.
⠀⠀⠀
● Dividere (split). Un'azione attuabile in presenza di due carte uguali (ad esempio 2 figure identiche), conseguendo due mani distinte, sulle quali si va a ottenere una seconda carta. Una mossa non priva di rischi, dal momento che comporta per il giocatore una puntata iniziale doppia.
⠀⠀⠀
In entrambi i casi la prudenza è quindi d’obbligo, anche se le carte sembrano promettere per il meglio: un discorso che vale sia per la strategia di raddoppio che di divisione.
⠀⠀⠀
Un trucco è quello, nel caso dello split, di attuarlo solo per assi e 8, senza badare a ciò che mostra il banco. Diversamente, il rischio è di portare a casa la partita unicamente nel momento in cui il banco sballa.
⠀⠀⠀
A questo punto hai tutti gli strumenti per divertirti e sperimentare con le regole del black jack su Casinò Premiere.
⠀⠀⠀
Ti consigliamo di cominciare sempre approfittando delle versioni gratuite, in maniera tale da prendere dimestichezza con le strategie di gioco. In tal senso non mancano i bonus che ti permettono di scegliere la formula per te più indicata in totale sicurezza, fino a quando non ti senti pronto per fare il passo successivo: tentare la sorte con soldi veri.
⠀⠀⠀