PAGAMENTI 100% SICURI 

Uno dei giochi più apprezzati dagli amanti dei casinò online è quello della Roulette. Quest’attività ludica, seppur in forme diverse, affonda le sue radici nell’antica Grecia e nell’epoca degli antichi Romani.
Parliamo di un gioco di intrattenimento e scommessa di oltre 2000 anni fa, che ha saputo conservare nel tempo il suo fascino adattandosi ai tempi e rinnovandosi di volta in volta.
Oggi, in rete, è facile trovare il gioco della roulette accedendo ad uno dei tanti casinò digitale regolamentati.
Il motivo del successo della roulette è legato alle forti emozioni che è in grado di far provare questo gioco che, va ricordato, non è frutto solo della casualità e della fortuna, ma di strategie e studio.
Prima di scoprire quali sono le tecniche e le strategie che, se adoperate in maniera corretta, consentono ad ogni giocatore di aumentare le sue opportunità di vincita, vediamo quali sono le regole del gioco.
Innanzitutto è doveroso distinguere due tipologie di roulette:
- Europea o francese, con 37 spicchi contenenti i numeri su cui puntare;
- Americana, con 38 spicchi di numeri.
In entrambe le versioni del gioco, i numeri sono collocati in caselle che possono essere di colore nero o rosso, fatta eccezione per la casella che contiene il numero zero ed è di colore verde.
Nella versione francese i numeri vanno dallo 0 al 36 per un totale di 37 caselle. Nella roulette americana, invece, è presente un doppio zero che aumenta di 1 il totale delle celle che contengono i numeri su cui è possibile puntare.
Il croupier lancia una piccola pallina bianca mentre la ruota gira. Quando questa si fermerà, la pallina si posizionerà in una delle caselle, indicando il numero vincente.
Prima di dare il via alla manche, i giocatori situati attorno al tavolo verde, devono fare la loro puntata, mettendo una somma di denaro (la posta in gioco) su uno dei numeri segnati sul tavolo da gioco.
Il giocatore può scegliere di scommettere su:
- Un numero unico;
- Una coppia di numeri posizionati vicini;
- Tre numeri allineati;
- Quattro numeri vicini;
- Sei numeri posizionati su due linee adiacenti;
- Dodici numeri tra quelli presenti nel 1°, 2° e 3° quadro del tabellone;
- Dodici numeri tra quelli presenti nella 1°, 2° e 3° colonna del tabellone;
- Pari o dispari;
- Rosso o nero.
Quando si gioca alla roulette si è consapevoli che non esiste una strategia sicura al 100% e che, oltre alla matematica e allo studio delle probabilità, esiste una variabile: la fortuna.
E, forse, è proprio questa imprevedibilità a rendere così popolare ed apprezzato questo gioco d’azzardo.
Tra le strategie più conosciute dagli appassionati di Roulette c’è quella di Martingala che funziona in modo molto semplice: per ogni puntata non andata a buon fine, la scommessa successiva deve raddoppiare l’importo della precedente. Così facendo, alla prima puntata vinta, il giocatore potrà recuperare tutto l’importo perso fino a quel momento.
Questa strategia porta con sé il rischio di andare oltre le proprie opportunità economiche.
Altra strategia famosa è quella di Labouchère secondo la quale, prima di puntare, il giocatore deve segnare una serie di numeri (corta o lunga) che verranno giocati. La somma del primo e dell’ultimo numero presenti nella serie indicherà l’importo da puntare.
In caso di vittoria si eliminano i due numeri di cui sopra e si procede sommando i numeri (primo + ultimo) successivi.
Se, invece, si perde si aggiunge, alla fine della serie numerica, la cifra della somma persa.