PAGAMENTI 100% SICURI 

Lo zero roulette è sempre fonte di attenzioni speciali e domande da parte dei giocatori. In tanti, infatti, sono curiosi di sapere quanto paga e come funziona.
Scopriamo tutto nel dettaglio, dunque.
⠀⠀
Lo zero si distingue dagli altri numeri per il colore verde, il che vuol dire che non fa parte delle classiche puntate sul nero o sul rosso. Inoltre, non viene considerato né un numero pari né un numero dispari: se esce alla roulette zero, perdono sia quelli che hanno puntato sul pari che quelli che hanno puntato sul dispari.
⠀⠀
⠀⠀
⠀⠀
Il double zero roulette americanao lo zero nella roulette classicapossono essere oggetto di puntate al pari di qualunque altro numero. La vincita che si dovesse eventualmente ottenere sarebbe pari a 36 volte la posta. Ovviamente le probabilità che esca lo zero sono uguali a quelle di qualunque altro numero, vale a dire 1 su 37.
⠀⠀
Non è detto che lo zero alla roulette paghi sempre allo stesso modo, e ci possono essere differenze a seconda dei casi e in base al tavolo su cui si gioca: proprio per questo motivo conviene sempre verificare i termini e le condizioni del casinò prima di cominciare a giocare. A volte può essere previsto che se esce lo zero si perde solo metà puntata, e non tutta.
⠀⠀
⠀⠀
⠀⠀
Chi gioca alla roulette in molti casi decide di non puntare sullo zero, che non a caso è un numero quasi spauracchio per molti giocatori, visto che rischia di mettere a repentaglio tutte le puntate tradizionali.
Ovviamente, si tratta di un timore infondato, dato che il valore dello zero è uguale a quello degli altri che si trovano sulla ruota.
⠀⠀
Vale la pena anche di conoscere il metodo dello zero, per applicare il quale non c’è bisogno di studi specifici. Lo scopo di questa strategia consiste, appunto, nel far uscire il numero zero, in modo da beneficiare di un ritorno pari a 35 volte la puntata.
Si aspetta l’uscita dello zero e nel frattempo si prova a minimizzare le perdite utilizzando le colonne. Quali colonne?
⠀⠀
⠀⠀
⠀⠀
Si comincia puntando una fiche sullo zero; quindi si puntano due pezzi sulla colonna di sinistra e altri due su quella di destra. Così, qualora uscisse lo zero si avrebbe una vincita molto importante; nel caso in cui, invece, la pallina dovesse finire su una colonna coperta, ci sarebbe un pareggio, senza perdite e senza guadagni.
⠀⠀
Così il giocatore ha l’opportunità di cambiare colonne in corrispondenza del giro seguente della ruota. Per ciascun giro nel quale lo zero non esce, grazie alle colonne si ha una perdita di un pezzo solo. Il giocatore è completamente libero di decidere quale delle colonne deve essere coperta.
C’è chi ha l’abitudine di cambiare colonna; tuttavia non è detto che questa sia un’idea vincente.
⠀⠀
⠀⠀
⠀⠀
Nella roulette doppio zero e in quella tradizionale il numero zero viene in molti casi considerato un segnale di sfortuna, che – in quanto tale – deve essere evitato per forza.
Quel che è certo è che esso garantisce sempre un vantaggio (come è ovvio che sia) al banco. Esso non può essere giocato come chance doppia o come chance semplice, anche se questo non vuol dire che non ci possano essere puntate dedicate.
⠀⠀
È possibile puntare sulle chance multiple – vale a dire cavallo, terzina o sestina – o in alternativa puntare sul numero pieno: il che vuol dire, molto semplicemente, giocare sulla sua uscita come se fosse un numero qualsiasi.