Caricamento...
Loader
Search
18+

Il gioco è vietato ai minori di anni 18. Giocare troppo può causare dipendenza patologica.Probabilità di vincita

PROMO

    Slot Machines

    Sicurezze e trasparenza: perché scegliere solo casinò online AAMS

    Postato il: 28/07/2023

    Sicurezze e trasparenza: perché scegliere solo casinò online AAMS

    Oggi, grazie alla diffusione di internet, l’accesso ai casinò online è diventato estremamente facile e alla portata di tutti. Questo ha aperto nuove opportunità per i giocatori che possono giocare ai loro giochi preferiti in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo

    Tuttavia, questa facilità d’accesso ha anche aperto la strada a numerosi rischi e truffe. Infatti, il numero di casinò online che operano senza una regolamentazione ufficiale è in costante aumento, e questo rappresenta un rischio per i giocatori.

    In questo caso, scegliere solo casinò online sicuri AAMS può essere la soluzione migliore per giocare in sicurezza e tranquillità. Ma perché avere una certificazione AAMS è sinonimo di garanzia e sicurezza?

    La regolamentazione AAMS e la sicurezza dei giocatori

    La regolamentazione AAMS data ai casinò online rappresenta un importante strumento per tutelare i giocatori e garantire la sicurezza del sito, un elemento fondamentale, dato che vengono usati soldi veri e forniti i propri dati per poter giocare. 

    Questa certificazione stabilisce gli standard di sicurezza che i casinò online devono rispettare per poter operare legalmente in Italia. Tra questi standard c’è l’uso della crittografia SSL per proteggere le transazioni e i dati di pagamento. 

    Questo tipo di crittografia è un sistema che cifra le informazioni sensibili in modo che solo il destinatario sia autorizzato a decifrarle e leggerle correttamente. Ciò garantisce che non possano esserci accessi non autorizzati da parte di terzi nella lettura di questi dati sensibili. 

    Inoltre, i casinò online AAMS gestiscono in modo sicuro i dati dei giocatori, in quanto devono implementare rigorose politiche di sicurezza dei dati, come l’uso di firewall, il potenziamento dei processi di autenticazione e l’aggiornamento costante dei software di sicurezza. 

    Tutto ciò, quindi, garantisce che i dati dei giocatori siano assolutamente al sicuro da accessi non autorizzati, frodi o attacchi informatici, ma questo tipo di certificazione non si limita a proteggere gli utenti dal furto di dati. 

    La tutela che l’ente governativo pretende da parte dei casinò online AAMS è relativa anche alla lealtà del gioco e per fare ciò si assicura della reale casualità dei risultati di gioco, affinché questi non vengano contraffatti. 

    Inoltre, stabilisce un limite per quanto riguarda l’RTP, ovvero il Return to Player. Questo elemento indica il valore minimo del ritorno al giocatore, ovvero la percentuale delle scommesse che il casinò deve restituire ai giocatori sotto forma di vincite. 

    Per ottenere la certificazione, essere quindi definiti legali e poter operare in Italia, i migliori casinò online AAMS devono garantire un RTP minimo del 90%. Tutto questo, quindi, assicura un gioco equo e trasparente, dove le possibilità di vincita sono reali e uguali per tutti i giocatori

    I rischi nel scegliere casinò online non AAMS

    Può capitare, girando online, di trovare dei casinò che non siano AAMS. Ciò succede perché probabilmente questo non è ancora stato rilevato dall’ente governativo, che non ha ancora avuto modo di procedere al suo oscuramento. 

    Fintanto che il casinò è operativo, può succedere che qualche giocatore decida di iscriversi perché magari attirato da ingenti bonus o dalla possibilità di giocare senza certificare la maggior età o senza doversi iscrivere. 

    Oltre che essere illegale e rischiare di incorrere in problemi con la legge, nel caso si venga rilevati, questo è anche un grosso pericolo per il giocatore stesso. Il primo rischio è quello della truffa, ad esempio. 

    Questi casinò non hanno controlli nazionali, possono perciò manipolare i giochi come vogliono. Il rischio più grande è quello di investire il proprio denaro in giochi che non potranno mai dare vincite di ritorno, o che comunque ne diano in quantità estremamente ridotta, portando all’effettivo al giocatore solo una perdita

    Un altro tipo di pericolo è dato anche dall’oscuramento improvviso del sito, col rischio di perdere definitivamente tutti i soldi caricati nel portafoglio virtuale, le vincite o quelli investiti nel gioco. 

    La sparizione del sito può avvenire per volere dei suoi gestori, senza che nessuno possa controllare e tutelare i giocatori che avevano intanto caricato i propri soldi sulla piattaforma, o per mano dell’AAMS che può aver trovato il casinò illegale e chiuso proprio perché non conforme alle norme. 

    Infine, questi siti non garantiscono la tutela dei dati personali e questo significa che in caso di attacco hacker tutte le informazioni fornite sono vulnerabili e possono essere facilmente rubate, compresi i dati relativi alla propria carta di credito. 

    In conclusione

    La regolamentazione AAMS impone ai casinò online di seguire standard di sicurezza elevati per proteggere i dati dei giocatori e garantire la lealtà dei giochi. 

    La crittografia SSL e le politiche di sicurezza dei dati sono alcuni degli strumenti impiegati per proteggere i giocatori da accessi non autorizzati e attacchi informatici. Inoltre, la certificazione AAMS garantisce un RTP minimo del 90%, assicurando un gioco equo e trasparente per tutti i giochi. 

    Scegliere casinò online non AAMS, quindi, oltre a non essere legale, comporta il rischio di truffe, manipolazione dei giochi e perdita di denaro. 




    PAGAMENTI 100% SICURI


    Payment